Tutto pronto per Valdieri!
Comunicato stampa
Valdieri, 13 giugno 2016
Un
esperimento d’arte naturalistica a cura di Chiara Bianco e Serena Ragosta
Tra roccia
e aria una mostra per l’estate a Terme di Valdieri
Sabato 18
giugno,
alle ore 17, nei locali del Centro informazioni del Parco a Terme di Valdieri,
sarà inaugurata la mostra di pittura “Tra
roccia e aria: incontri di natura tecniche ed atmosfere”.
L’esposizione è il frutto di un progetto a
cura di Chiara Bianco e Serena Ragosta. Le artiste propongono al pubblico un
esperimento d’arte naturalistica nel quale vengono messe insieme tecniche e
soggetti differenti, ma al tempo stesso complementari.
Olio ed acquerello, come roccia ed aria,
solido e aereo, si incontrano per caso, dialogano, si conoscono, fino alla
sintonia di un abbraccio fraterno sotto il manto di madre Natura che tutto
include e tutto unisce. Il progetto non si pone, ma si propone come viaggio
emozionale e sensoriale, partendo dall’occhio del fruitore e percorrendo la
carta e la tela, espandendosi attraverso le stesure di colore, risalendo per la
punta dei pennelli su per le braccia e l’intero corpo delle artiste,
rimbalzando nel loro sguardo interiore fino a proiettarsi, grazie
all’interpretazione soggettiva, sul contenuto stesso delle opere. Così si
viaggia a ritroso fino al principio delle opere, a quel che ha catturato lo sguardo
e ha originato l’intero processo creativo; amore per la vita espresso
attraverso il pigmento. Nel contesto espositivo e parallelamente alla valenza
didattica dei lavori, il progetto offre così un excursus artistico dai forti
connotati espressivi.
La mostra
sarà aperta al pubblico sino al 18 settembre con orario: 10-13 e 14-18.30.
Due artiste
appassionate
La natura e
il disegno fonte di pace e di armonia
Chiara Bianco vive e lavora a Torino.
Dopo il diploma di maturità magistrale e la laurea in filosofia con una tesi in
estetica ottenuta con il massimo dei voti, si dedica al disegno e alla pittura,
le sue vere passioni, e consegue il diploma di maturità artistica.
Dipinge con tecnica a olio su tela, ma
anche su tavola e tessuto. Predilige una pittura figurativa e non astratta che
tuttavia non si pone come semplice mimesi della realtà, come trasposizione
oggettiva del mero dato sensibile, ma tende piuttosto a evocare un mondo, a
suggerirne molteplici e spesso inusuali sviluppi. La natura, principale fonte
di ispirazione, viene rappresentata ora in modo realistico, con soggetti a
figura intera o enfatizzazioni di alcuni particolari, ora in modo fantastico,
grazie a inattesi accostamenti. Un’arte come luogo dell’incontro tra elementi
diversi, esseri umani, prevalentemente di sesso femminile, alberi, fiori,
animali, incontro che è dono reciproco, nel senso letterale del termine, di ciò
che è gratis dato e nega il principio di scambio, contatto tra mondi
“altri”, differenti e spesso inconciliabili, ma che trovano infine un terreno
comune nel mito. Perché di questo si tratta, una favola di epifanie improvvise,
in taluni casi di vere e proprie metamorfosi, di mutamenti repentini di stato.
Solo così è possibile uscire fuori da se stessi, abbandonare il proprio io come
un relitto, solo così è possibile esprimersi, spingersi oltre le barriere del
corpo, dello spazio, del tempo; dove la visione diviene forma, la forma colore,
il colore vita. Vita che nasce, vita che cresce, vita che muore per poi
ricominciare. All’infinito.
Sito web: www.chiarabianco.blogspot.it
Serena Ragosta nasce e cresce in
provincia di Roma dove, fin da piccola, ha due grandi passioni: il disegno e la
natura, per amore della quale dopo il liceo scientifico si iscrive alla facoltà
di Scienze Biologiche conseguendo nel 2008 una Laurea Magistrale summa cum
laude in Biologia ecologica, seguita poi da abilitazione. Negli anni continua a
coltivare, esclusivamente da autodidatta, l’altro grande amore, il disegno; con
molta difficoltà visto che questa attività viene sempre ostacolata dalla
famiglia. Ma alla passione non c’è rimedio. E quando arriva la menzione d’onore
al concorso nazionale “Oasis Disegna la Natura” ecco che nuova energia infiamma
una luce affievolita ma mai spenta. Oggi si occupa di pittura e disegno
naturalistico, svolgendo anche attività di illustratrice e grafico freelance.
Curiosa ed attenta osservatrice, ama disegnare qualsiasi tipo di soggetto, con
particolare passione per gli animali, domestici e selvatici. Ama anche eseguire
ritratti, dipingendo principalmente ad acquerello. Ma la curiosità e la voglia
di sperimentare si estendono nell’ utilizzo di altre tecniche come olio,
tempera, acrilico, grafite e matite colorate, carboncino, pittura su vetro e
specchio, china. Sempre aperta a qualsiasi tipo di collaborazione per
condividere e trasmettere la sua passione, ritrova nel disegno il suo personalissimo
passaggio al regno della Natura, e alla pace ed armonia ch’ella infonde
nell’atto stesso del dipingere.
Sito web: www.serenaragosta.blogspot.it
Commenti